Home
presentazione
Contatti
Header Ads
Home
Aggiornamento Professionale
Corsi
Libri
Appuntamenti
Risorse Gratuite
Home
/
odg
/
GIORNALISMO DIGITALE IN ITALIA
GIORNALISMO DIGITALE IN ITALIA
Redazione
17:10
odg
Nelle redazioni domina ancora la ‘’carta’’ ma la talpa del cambiamento sta scavando
Nessun commento
Iscriviti a:
Commenti sul post ( Atom )
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
Follow on Twitter
Like on Facebook
Subscribe on Youtube
Follow on Instagram
Facebook
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
Tullio Regge: 90 anni fa nasceva l'importante fisico e divulgatore scientifico
Fisico e poliedrico matematico torinese, studioso di fama internazionale, Tullio Regge fu tra più brillanti fisici della seconda metà del No...
Che cos'è il giornalismo scientifico?
Proviamo a definire cosa significhi il termine "giornalismo scientifico", quale sia il suo campo d'azione e il modo di operar...
Fake news e disinformazione: come contrastarle
Giovedì 1 luglio dalle ore 17.30 alle 19.30, l’Associazione Amiche e Amici dell’ Accademia di Medicina di Torino organizza un incontro in p...
Divulgare è una Questione di Coscienza. La "Scienza" con Carlo Bernardini
Carlo Bernardini, fisico di fama internazionale, dialoga con Nicla Vassallo sull’importanza di una divulgazione scientifica e culturale scev...
Cultura, didattica, ricerca e relazioni: cosa aspettarci dal futuro post-Covid?
la grande domanda a cui i Rettori dell’Università degli Studi di Bergamo, Remo Morzenti Pellegrini, e della Libera Università di Lingue e Co...
Butta via i fazzoletti: la terapia desensibilizzante in un libro di Sabrina De Federicis
L’autrice Sabrina De Federicis, country manager dell’azienda farmaceutica HAL ALLERGY, sarà intervistata dal giornalista scientifico Clau...
Categories
concorsi
corsi
politica
scuola
università
Archivio
Archivio
settembre (1)
settembre (1)
ottobre (1)
agosto (2)
luglio (1)
giugno (1)
maggio (1)
aprile (8)
marzo (3)
agosto (3)
giugno (3)
maggio (3)
marzo (2)
febbraio (1)
gennaio (2)
dicembre (2)
ottobre (1)
agosto (4)
luglio (1)
maggio (1)
febbraio (2)
novembre (1)
agosto (1)
luglio (1)
giugno (2)
marzo (7)
febbraio (4)
gennaio (5)
dicembre (4)
novembre (6)
giugno (2)
maggio (2)
aprile (1)
marzo (1)
febbraio (1)
gennaio (1)
dicembre (3)
ottobre (5)
settembre (4)
luglio (2)
giugno (6)
aprile (3)
marzo (2)
gennaio (4)
dicembre (6)
novembre (5)
ottobre (6)
settembre (9)
agosto (3)
luglio (3)
giugno (4)
maggio (3)
aprile (5)
marzo (3)
febbraio (5)
gennaio (6)
dicembre (2)
novembre (5)
ottobre (11)
settembre (9)
agosto (4)
luglio (4)
giugno (1)
maggio (4)
aprile (8)
marzo (5)
febbraio (1)
gennaio (3)
dicembre (3)
novembre (6)
ottobre (11)
settembre (5)
agosto (1)
luglio (3)
giugno (1)
maggio (3)
marzo (4)
febbraio (2)
gennaio (4)
dicembre (1)
novembre (6)
ottobre (1)
settembre (1)
agosto (3)
luglio (2)
giugno (2)
maggio (1)
aprile (4)
marzo (2)
gennaio (1)
dicembre (3)
novembre (2)
ottobre (5)
settembre (6)
agosto (1)
luglio (2)
giugno (3)
maggio (5)
aprile (5)
marzo (14)
febbraio (11)
gennaio (1)
Post a Comment