Home
presentazione
Contatti
Header Ads
Home
Aggiornamento Professionale
Corsi
Libri
Appuntamenti
Risorse Gratuite
Home
/
odg
/
GIORNALISMO DIGITALE IN ITALIA
GIORNALISMO DIGITALE IN ITALIA
Redazione
17:10
odg
Nelle redazioni domina ancora la ‘’carta’’ ma la talpa del cambiamento sta scavando
Nessun commento
Iscriviti a:
Commenti sul post ( Atom )
SEGUICI SUI SOCIAL NETWORK
Follow on Twitter
Like on Facebook
Subscribe on Youtube
Follow on Instagram
Facebook
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
Fake news e disinformazione: come contrastarle
Giovedì 1 luglio dalle ore 17.30 alle 19.30, l’Associazione Amiche e Amici dell’ Accademia di Medicina di Torino organizza un incontro in p...
Divulgare è una Questione di Coscienza. La "Scienza" con Carlo Bernardini
Carlo Bernardini, fisico di fama internazionale, dialoga con Nicla Vassallo sull’importanza di una divulgazione scientifica e culturale scev...
Tullio Regge: 90 anni fa nasceva l'importante fisico e divulgatore scientifico
Fisico e poliedrico matematico torinese, studioso di fama internazionale, Tullio Regge fu tra più brillanti fisici della seconda metà del No...
LE DONNE NEL PRIMO CONFLITTO MONDIALE
Se la prima guerra mondiale è stata tragica per i militari e, più in generale per gli uomini, non lo è stata certo di meno per le donne , ...
Che cos'è il giornalismo scientifico?
Proviamo a definire cosa significhi il termine "giornalismo scientifico", quale sia il suo campo d'azione e il modo di operar...
LA SCIENZA A DUE VELOCITA': CAMBIARE LE REGOLE DELLA DIVULGAZIONE E' OBBLIGATORIO
“Faster”: ritmi frenetici, evoluzioni sempre a velocità sostenuta, quello che oggi è nuovo domani potrebbe essere già vecchio. La rincorsa ...
Categories
concorsi
corsi
politica
scuola
università
Archivio
Archivio
settembre (1)
ottobre (1)
agosto (2)
luglio (1)
giugno (1)
maggio (1)
aprile (8)
marzo (3)
agosto (3)
giugno (3)
maggio (3)
marzo (2)
febbraio (1)
gennaio (2)
dicembre (2)
ottobre (1)
agosto (4)
luglio (1)
maggio (1)
febbraio (2)
novembre (1)
agosto (1)
luglio (1)
giugno (2)
marzo (7)
febbraio (4)
gennaio (5)
dicembre (4)
novembre (6)
giugno (2)
maggio (2)
aprile (1)
marzo (1)
febbraio (1)
gennaio (1)
dicembre (3)
ottobre (5)
settembre (4)
luglio (2)
giugno (6)
aprile (3)
marzo (2)
gennaio (4)
dicembre (6)
novembre (5)
ottobre (6)
settembre (9)
agosto (3)
luglio (3)
giugno (4)
maggio (3)
aprile (5)
marzo (3)
febbraio (5)
gennaio (6)
dicembre (2)
novembre (5)
ottobre (11)
settembre (9)
agosto (4)
luglio (4)
giugno (1)
maggio (4)
aprile (8)
marzo (5)
febbraio (1)
gennaio (3)
dicembre (3)
novembre (6)
ottobre (11)
settembre (5)
agosto (1)
luglio (3)
giugno (1)
maggio (3)
marzo (4)
febbraio (2)
gennaio (4)
dicembre (1)
novembre (6)
ottobre (1)
settembre (1)
agosto (3)
luglio (2)
giugno (2)
maggio (1)
aprile (4)
marzo (2)
gennaio (1)
dicembre (3)
novembre (2)
ottobre (5)
settembre (6)
agosto (1)
luglio (2)
giugno (3)
maggio (5)
aprile (5)
marzo (14)
febbraio (11)
gennaio (1)
Post a Comment