Festival Scientifici a Torino e in Piemonte
Il Piemonte, con Torino come fulcro, รจ da sempre una terra di grande tradizione scientifica, grazie a istituzioni di prestigio come il Politecnico di Torino e a personalitร illustri come Galileo Ferraris e Rita Levi-Montalcini. Nel 2025, questa ricca ereditร verrร celebrata con una serie di eventi dedicati a promuovere la cultura scientifica e tecnologica nella regione.
Principali eventi scientifici a Torino e in Piemonte nel 2025
Teatro e Scienza 2025: Il festival che combina arte teatrale e divulgazione scientifica ritorna con spettacoli, seminari e mostre gratuite. Le attivitร si svolgeranno in diverse location torinesi, tra cui il Dipartimento di Chimica e Fisica dell’Universitร , Villa Amoretti e il Liceo Gioberti.
Open Days del Politecnico di Torino: Programmati per marzo, questi incontri offriranno l’opportunitร di visitare laboratori, partecipare a workshop e assistere a esperimenti su temi attuali come robotica, energie sostenibili e tecnologie digitali.
Notte Europea dei Ricercatori: Torino prenderร parte a questa iniziativa europea con un programma ricco di attivitร interattive in luoghi simbolo della cittร , come l’Orto Botanico e il Politecnico, favorendo il dialogo tra cittadini e ricercatori.
Space Festival: Dopo il successo dell’edizione 2024, il festival dedicato all’esplorazione spaziale potrebbe fare ritorno a Torino nel 2025, con la partecipazione di astronauti e esperti di settore.
Passeggiate con il Direttore al Museo Egizio: Il Museo Egizio proseguirร con le sue esclusive visite guidate dal direttore Christian Greco, un’occasione per approfondire la conoscenza del patrimonio storico di questa eccellenza torinese.
Festival dell’Intelligenza Artificiale Generativa: Organizzato dall’APeD (Associazione Progettisti e Designer), questo evento si terrร tra maggio e giugno in varie localitร piemontesi. Saranno proposti webinar e incontri sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale nel design e nell’architettura.
Il Piemonte, culla di innovazioni e scoperte
Nel video di Mauro Minola, autore del libro Piemonte Geniale – Il genio piemontese in scoperte, invenzioni e primati, si racconta come personaggi e istituzioni piemontesi abbiano segnato la storia della scienza e della tecnica. Per oltre due secoli, la regione si รจ distinta come laboratorio di idee e progresso, dando vita a intuizioni che hanno influenzato non solo il Piemonte, ma l’intera Italia. Attraverso le storie di figure illuminate, emerge il ritratto di una terra fertile per il genio umano, dove il desiderio di conoscenza ha alimentato una straordinaria spirale di innovazione e grandezza.
Ulteriori eventi scientifici e tecnologici in programma:
Industrial Opportunity Days (IOD) 2025: Si terrร a Torino dal 12 al 13 giugno 2025, organizzato da ILO Network Italia. L’evento mira a mettere in contatto le piccole e medie imprese con laboratori di ricerca nazionali e internazionali, offrendo opportunitร di business nel settore della Big Science.
Congresso AME Piemonte e Valle d’Aosta 2025: Previsto per l’8 febbraio 2025 al Teatro Vittoria di Torino, il congresso affronterร le novitร terapeutiche e l’approccio multidisciplinare nel trattamento delle patologie endocrino-metaboliche.
A&T 2025 – La Casa dell’Intelligenza Artificiale: Dopo il successo della scorsa edizione, a febbraio 2025 ritorna a Torino il piรน grande appuntamento dedicato all’IA e all’ICT per il mondo manifatturiero e le supply chain, in collaborazione con il Competence Center CIM4.0.
43° Congresso Nazionale SIE: Dal 11 al 14 giugno 2025, il Centro Congressi Lingotto di Torino ospiterร il congresso della Societร Italiana di Endocrinologia, riunendo esperti del settore per discutere le ultime novitร in ambito endocrinologico.
ENCALS Meeting 2025: Dal 3 al 6 giugno 2025, il Centro Congressi Lingotto ospiterร il congresso internazionale di neuroscienze, riunendo i centri europei che si occupano della SLA, con la partecipazione di circa 800 esperti.
Joint Action Meeting 2025 (JAM X): Dal 9 al 12 luglio 2025, l’Universitร di Torino ospiterร questo incontro internazionale focalizzato sulle neuroscienze e le scienze del comportamento.
Italian Tech Week 2025: Per il quinto anno consecutivo, l’Italian Tech Week tornerร alle OGR Torino, riunendo l’ecosistema delle startup, venture capital, aziende innovative e imprenditori per discutere di futuro e nuove tendenze.
Questi eventi testimoniano l’impegno del Piemonte nel promuovere la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica, offrendo numerose opportunitร di approfondimento e networking per professionisti, studenti e appassionati.
Post a Comment